Non si capisce il legame della notizia che riguarda l'enciclopedia macedone, con la situazione politico -economico del Albania. Leggendo pure altri articoli publicati dalla sign/a Rukaj si affatica a conoscere il senso dei articoli. Si puo essere una contradizione con altri opinionisti , (mi riferisco ad'un articolo sul nazionalismo albanese) ma non basta dire che le loro ide sono nacionaliste , ect.. e poi non argumentare le propie ide in contraposicione. Secondo un grande studioso come Umberto Eco , è un dato di fatto che i slavi sono arrivati in Europa cominciando dal IV-V sec dc , cosi com'è vero che nessuno studioso ribadisce la stessa cosa per l'etnia albanesse. Secondo me ,l'autrice per sembrare piu preparata , o differenziarsi dal' i altri per i proppi motivi ha trovato qusta strada di contraposizione ,del cosidetto nazionalismo albanese. Mi puo spiegare in maniera logica il collegamento tre le "frustazioni tipici dei albanesi" e le reazioni delle persone di fronte ad una ingiustizia storica(anche se i studiosi macedoni erano coscienti delle loro affermazioni distorte ,storicamente parlando). Sinceramente rimango deluso da questi articoli non per altro ma dal tono denigratorio di una mia conazionale nei confronti del paese che lo ha fatto .E ti prego se mai comenti o leggi queste frassi non mi dai del nazionalista, giustificandosi.