Figli della catastrofe del 1923 / L'enciclopedia della discordia / Albania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Figli della catastrofe del 1923

Ma che bello sentir parlare di tematiche in modo costruttivo e con toni pacifici affrontare le problematiche..peccato però che il tono della conversazione sia solamente estetico, e null'altro. ionios è inutile fare l'ambasciatore della pace nei balcani, quando la stessa è venuta a mancare perché a causa di sbornie non metabolizzate in ambito UE, state cercando di onorare la vostra lenta ed inesorabile nullità invece di affrontarla con piglio critico.Ovviamente cercate di onorare la sconfitta e la perdita nel palcoscenico europeo dando ancora le istruzioni belliche ad alcuni stati balcanici anche se la guerra è conclusa da un bel pezzo.Per il problema sciptaro-kosovaro non abbiamo bisogno di consigli da parte di nessuno, perché sappiamo perfettamente cosa potrebbe succedere, e tantomeno non accettiamo consigli da chi in passato è stato protagonista di matrimoni d'interesse che ha visto Belgrado-Atene in dolce attesa circa spartizione della Macedonia.So che è umiliante da parte "greca" ammettere che Alessandro Magno re di Macedonia conquistò la grecia antica della quale utilizzo solamente qualche mercenario come arreggiborsa, ma continuare a propagandare falsità ed inesattezze, o meglio impossessarsi di ciò che non è vostro, è spiegabile solamente quando si è strettamente relazionati a questi fatti per sorreggere uno staterello chiamato impropriamente "grecia".Inoltre il vostro carattere fantascientifico di legittimità identitaria viene comicamente denunciato dalle vostre teori