"Corruptio optimi pessima" / L'enciclopedia della discordia / Albania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

"Corruptio optimi pessima"

Dire che alcuni sovrani macedoni "partecipavano per secoli come PURI greci ai giochi olimpici", è una balla assurda, non tanto la partecipazione ai giochi dei macedoni, ma il concetto di "PUREZZA (razziale)greca" di chi partecipava a quelle manifestazioni.
Da ribrezzo sentire che ancora oggi il vostro allattamento alla bugia senza ritegno continua a ciarlatanate incurante dei disastri e delle politiche macabre portate avanti in nome della purezza razziale, ma nonostante ciò voi ne utilizzate il concetto attribuendolo alle persone che vissero circa 2500 anni fa.Nei giochi olimpici partecipavano coloro che parlavano anche greco ed erano solamente accomunati dalla lingua e non da altro come te vorresti propagandare.Il primo partecipante macedone dei giochi,Alessandro I, venne soprannominato "filoelleno",perché non considerato greco dai greci antichi(un helleno non può essere filoelleno), ma nonostante ciò il bisnonno di Alessandro Magno partecipò alle gare perché si dichiaro discendente di Ercole e Zeus (quindi del nulla).Poi per Filippo II, ti consiglierei di studiare Demostene, lui magari ti darà la risposta perché dire "Lui (FilippoII) non ha nulla a che fare con un greco, e non è neppure un barbaro perché la sua terra di provenienza non può dargli neanche onore, perche viene da lì dove neanche uno schiavo decente è possibile comprare" mi da la conferma che "queste piccole affermazioni provano l'ovvio"