Prima faccio i miei complimenti più sinceri all'autore che è molto preciso è molto informato al riguardo.Dopo aver leto anche i commenti, alcuni dei qualli li trovo francamente senza senso. 1)Il fatto che Berisha (e ricordo che Berisha é il premier dell'Albania!..) ha lanciato con forza questa idea non mi sembra che lo faccia per dimostrare una certa indipendenza dalle istituzioni europee.2)In secondo luogo quancuno mi spieghi perchè gli europei sono contrari alla Durrazzo-Kukes?
3)La mia idea e penso anche quella del governo Berisha è che con delle infrastuttre effricenti non solo si viene incontro al Kosovo (e non vedo perchè non dobbiamo) ma soprattuttuo a tutto il NORD che in quest'ultimi 10 anni non ha visto investimenti pubblici rilevanti.Poi ho l'impressione che molta gente non lo sa che le strade del nord dell'albania(alcune) sono ancora quelle fatte da Mussolini,perciò serve una attenta riflessione e andare al di là degli interessi locali e ragionare in un'ottica nazionale(il nord dell'Albania fa parte dell'Albania ancora, anche se qualcuno al Sud si è dimenticato).Chiudo con una domanda:Se il Kosovo fosse ancora sotto la Serbia e totalmente isolta a questo punto l'autostrada Durrazzo-Kukes sarebbe inutile?!
*
ndreca_erion@libero.it studente di economia a Bologna