Archivio 2017 Rassegna Stampa / Rassegna stampa / Divulgazione / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa
Osservatorio Balcani e Caucaso
Archivio 2017 Rassegna Stampa
N.
Data
Mezzo
Attività
Testata
417
14/12/2017
RADIO
Intervista al corrispondente di OBCT Dimitri Bettoni sul vertice straordinario OIC di 48 paesi islamici del 13 dicembre a Istanbul, convocato da Erdoğan dopo la dichiarazione di Donald Trump di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele, alla trasmissione “Buongiorno InBlu”
Articolo di lancio dell’evento “Perché dovremmo occuparci di Turchia?” dell’11 dicembre a Trento organizzato da OBCT / CCI – Centro per la Cooperazione Internazionale e Amnesty Trento
Interventi del collaboratore di OBCT Alfredo Sasso e del corrispondente di OBCT Giovanni Vale, per inquadrare il significato della sentenza di condanna per crimini di guerra al sestetto dell’Herceg Bosna e le reazioni in Bosnia e Croazia, alla trasmissione "Atlante"
Lettura degli articoli pubblicati da OBCT di Miloš Ćirić “ Perdonaci, Fatima” e “Chi ha vinto nella guerra dei dieci anni?” di Michele Nardelli, alla trasmissione "Supplemento del giovedì - Passaggio a Sud Est", delle 6:00
Intervista al corrispondente di OBCT Dimitri Bettini sulle reazioni presidente turco Recep Tayyip Erdoğan all’annuncio di Donald Trump di considerare Gerusalemme capitale di Israele, alla trasmissione “Buongiorno InBlu”
Intervista al collaboratore di OBCT Alfredo Sasso sulla sentenza definitiva emessa dal TPI a carico di sei criminali di guerra croato-bosniaci, tra i quali Slobodan Praljak che si è suicidato durante la lettura della sentenza
Lettura dell'articolo del collaboratore di OBCT Afredo Sasso "Aja: condanna per il sestetto della Herceg Bosna" alla trasmissione "Passaggio a Sud Est" La realtà politica dell'Europa sud orientale, delle 21:00
Articolo di lancio della tavola rotonda “Ricordare le guerre jugoslave: testimonianze e arte” del 1° dicembre a Trento, organizzata nell’ambito del progetto “The Testimony – Truth or Politics”
Articolo di lancio della tavola rotonda “Ricordare le guerre jugoslave: testimonianze e arte” del 1° dicembre a Trento, organizzato nell’ambito del progetto “The Testimony – Truth or Politics”
Lettura dell'articolo della corrispondente di OBCT Antonela Riha "Sentenza Mladić: Serbia, senza sguardi al passato", alla trasmissione "Supplemento del giovedì - Passaggio a Sud Est" (ECPMF)
Articolo sulla rasssegna “Balkan (TN) Express, I Balcani come non li avete mai visti” organizzato da Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa / CCI - Centro per la Cooperazione Internazionale, Oxfam Italia Balkan Florence Express
Articolo sulla rasssegna “Balkan (TN) Express, I Balcani come non li avete mai visti” organizzato da Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa / CCI - Centro per la Cooperazione Internazionale, Oxfam Italia Balkan Florence Express
Articolo sulla rassegna “Balkan (TN) Express, I Balcani come non li avete mai visti” organizzato da OBC Transeuropa e CCI - Centro per la Cooperazione Internazionale
Intervista al collaboratore di OBCT Alfredo Sasso sulla sentenza di primo grado all’ergastolo a carico di Ratko Mladić, ex comandante delle forze serbo-bosniache, da parte del Tribunale dell’Aja
Intervista al collaboratore di OBCT Alfredo Sasso sulla sentenza di condanna all’ergastolo dell’ex comandante delle truppe serbo-bosniache, Ratko Mladić
Intervista al collaboratore di OBCT Alfredo Sasso sulla sentenza di condanna all’ergastolo dell’ex comandante delle truppe serbo-bosniache, Ratko Mladić
Intervista al collaboratore di OBCT Marco Abram, in qualità di relatore all’incontro pubblico sulla storia del gemellaggio tra le circoscrizioni di Trento Centro e Prijedor Centro, previsto il 23 novembre a Trento