Beni italiani nazionalizzati in Croazia
La casa costruita da mio nonno nel 1910, è stata nazionalizzata da una legge di Tito del 1974. Non ci è stata mai tolta, nonostante diversi tentativi, non siamo più proprietari, ma lo è il Comune di Verteneglio, Istria al quale paghiamo le dovute tasse. Questa casa si trova in località Karigador, sul mare, tra Umag e Novigrad. Il Comune sta ora cercando di togliercela definitivamente onde poter vendere l'immobile per far cassa. Non siamo nè profughi, nè esuli: abbiamo sempre abitato la nostra casa, con le mie sorelle ed i cugini. Non capisco perchè la Croazia che aspira a diventare membro dell'U.E. non si decida a rendere giustizia con la restituzione della proprietà della casa in questione ai legittimi proprietari, eredi naturali del costruttore.
L'Ufficio all'argamento dell'U.E. dovrebbe essere messo a conoscenza di questi fatti (che sembrano essere circa 500 in tutta la regiore istriana) per porre delle condizioni democratiche sulla proprietà privata, disattesa dalla Repubblica di Croazia.
Flavia PILASTRO
L'Ufficio all'argamento dell'U.E. dovrebbe essere messo a conoscenza di questi fatti (che sembrano essere circa 500 in tutta la regiore istriana) per porre delle condizioni democratiche sulla proprietà privata, disattesa dalla Repubblica di Croazia.
Flavia PILASTRO