Anche in Bosnia Erzegovina proteste per le vignette sull'Islam. Ma al fianco dei manifestanti non vi sono i capi religiosi. Il leader della comunità islamica: "astenetevi dalle violenze e dalle proteste. L'Islam è contro la violenza e a favore della coesistenza"
Nel '67 si erano divise. Chiesa ortodossa macedone da una parte, serba dall'altra. In questi ultimi anni il rapporto tra le due istituzioni è peggiorato. E la vicenda di un sacerdote "ribelle" rischia ora di mettere in crisi addirittura i rapporti tra i due Paesi
Le reazioni di politici ed opinione pubblica alla proposta di introdurre il simbolo del crocifisso nelle aule e negli edifici statali. Dall'opposizione allo yoga alle polemiche sul concerto di Marilyn Manson all'arena di Pula, le relazioni pericolose tra religione, politica e società in Croazia
Il suicidio di una ragazza di 11 anni, che sarebbe stata convertita dalla setta dei Testimoni di Geova, scuote l'opinione pubblica del Paese delle aquile. Sarebbero 3.200 i Testimoni di Geova in Albania, dove il gruppo è legalmente registrato come confessione riconosciuta
In Bulgaria è in atto in questi giorni un forte scontro tra chiesa ortodossa ufficiale ed un Sinodo alternativo nato dopo il crollo del comunismo. Vania Angelova, nostra corrispondente, ne descrive i retroscena.
Una giornata di approfondimento per discutere dell'Islam nei Balcani alla luce delle trasformazioni intervenute nel corso degli ultimi anni e della retorica sullo scontro tra civiltà. A cura di Andrea Rossini
Pubblichiamo un'interessante recensione di Luisa Chiodi al libro Le Nouvelle Islam balkanique. Les musulmans, acteurs du post-communisme 1990-2000, con un'intervista all'autrice.