Immagine tratta da “Perralle nga e Kaluara - Favola dal Passato” (1987), regia di Dhimiter Anagnosti

Nato dopo la Seconda guerra mondiale, cresciuto sotto il regime di Enver Hoxa e faticosamente sopravvissuto nell'Albania democratica. Il cinema albanese sarà protagonista a Milano dal 9 all'11 ottobre

08/10/2012 -  Nicola Falcinella

Il cinema albanese protagonista a Milano da martedì 9 a giovedì 11 ottobre. La "Rassegna del cinema Albanese", proposta a Palazzo Morando dal Centro di cultura Albanese in collaborazione con il Comune di Milano, rende omaggio a una cinematografia poco conosciuta come quella albanese attraverso le opere di alcuni dei suoi autori più importanti.

Un cinema di fatto nato dopo la Seconda guerra mondiale e a lungo al servizio della propaganda di regime e praticamente confinato in patria: solo pochi titoli, come la coproduzione “Scanderberg, l'eroe albanese”, firmata dal sovietico Sergej I. Jutkevič che vinse due premi a Cannes nel ’54, varcarono la frontiera.

Tra gli anni ’60 e ’80 operarono cineasti come Hysen Hakani, Kristaq Dhamo, Piro Milkani, Kujtim Çashku, Viktor Gjika, Dhimiter Anagnosti e Saimir Kumbaro, questi ultimi due omaggiati nella rassegna milanese. Dopo la fine del comunismo la produzione sostenuta dallo Stato (tra il ’46 e il ’90 erano stati realizzati circa 300 lungometraggi) cessò di esistere, i registi in attività trovarono sempre più difficoltà a realizzare le loro opere e nacque, molto faticosamente, una scena indipendente con nuovi registi.

A Milano saranno presentati quattro lungometraggi, tutti in lingua originale e con sottotitoli in italiano, alla presenza di diversi ospiti. La rassegna prevede anche il documentario “La Montagna si Nietzhe – La Montagna di Nietzsche. In viaggio con Gianni Vattimo” del regista torinese di origini albanesi Erion Kadilli. L’iniziativa è parte del ciclo di eventi proposti dal Centro di cultura Albanese nel Nord Italia per celebrare il centesimo anniversario dell’indipendenza dell’Albania.

La serata inaugurale prevede la proiezione di “Vdekja e Kalit - La morte del cavallo” (1995) di Saimir Kumbaro. Attore e regista tra i più attivi negli anni ’70 e ’80, Kumbaro dopo “Vdekja e Kalit” ha realizzato solo “Ne dhe Lenini” nel 2009.

Interverranno Rajmonda Bulku, attrice e professoressa dell’Accademia di Belle Arti di Tirana, attualmente deputato e presidente della commissione per l’arte e la cultura, Nausika Spahia, console generale d’Albania a Milano, e il giornalista Benko Gjata.

Mercoledì, alla presenza del console Gjon Coba, serata dedicata a Dhimiter Anagnosti, forse il più grande cineasta albanese. Nato nel 1936, si rivelò nel 1961 realizzando il corto “Njeriu kurrë nuk vdes – L’uomo non muore mai” con Viktor Gjika, da un racconto di Hemingway. Ha realizzato quattordici film (in molti dei quali ha recitato la moglie attrice Roza) e diversi documentari, ricevendo numerosi premi ma venendo anche spesso censurato durante il regime comunista. Anagnosti è stato parlamentare nel 1991-1996 e ministro della Cultura dal ’92 al ’94.

Alle ore 19 sarà proiettato “Perralle nga e Kaluara - Favola dal Passato” (1987), seguito alle 21 “Gjoleka djali i Abazit - Gjoleka figlio di Abaz” (2007), ambientato negli anni ’30. Si tratta del più recente lungometraggio di Anagnosti, il suo ritorno al cinema dopo “Kthimi i ushtrisë së vdekur – Il ritorno dell’armata dei morti” (1989).

Giovedì alle 19 è prevista la presentazione del documentario “La Montagna di Nietzsche. In Viaggio con Gianni Vattimo” (2011) di Erion Kadilli, un percorso di formazione e amicizia attraverso il Montenegro per il giovane regista e il filosofo. Erion Kadilli ha realizzato il documentario “Sono stato dio in Bosnia. Vita di un mercenario” (2010) ispirato al libro “La guerra in casa” di Luca Rastello e il cortometraggio “Primavera in Kosovo” girato nei giorni della proclamazione dell’indipendenza dalla Serbia.

Alle ore 21 chiude la rassegna “Parrullat - Slogans” (2003) di Gjergj Xhuvani che è, con Fatmir Koci (autore “Tirana viti 0 – Tirana anno 0” del 2001), il più in vista dei cineasti emersi dopo la caduta del regime di Hoxha.

 

Per informazioni sulla rassegna: info@culturaalbanese.it.


Hai pensato a un abbonamento a OBC Transeuropa? Sosterrai il nostro lavoro e riceverai articoli in anteprima e più contenuti. Abbonati a OBCT!

I commenti, nel limite del possibile, vengono vagliati dal nostro staff prima di essere resi pubblici. Il tempo necessario per questa operazione può essere variabile. Vai alla nostra policy

Commenti

Log in or create a user account to comment.