Post di Redazione

Albania: le polemiche sulla Commissione elettorale centrale

02/05/2013

In Albania il prossimo 23 giugno sono previste le politiche. E già il clima si fa molto teso. L'OSCE è intervenuta recentemente chiedendo che i contrasti tra i principali partiti politici riguardanti la composizione della Commissione elettorale centrale vengano risolti prima della scadenza elettorale.

Bosnia corrotta

29/04/2013

Il presidente della Federazione di Bosnia Erzegovina, Živko Budimir, è stato arrestato venerdì 26 aprile insieme ad altri funzionari nell'ambito di un'inchiesta per corruzione condotta dalla Procura bosniaca.

Negoziati Kosovo-Serbia: nuovo fallimento a Bruxelles

18/04/2013

Dopo 14 ore di negoziati a Bruxelles i primi ministri di Kosovo e Serbia, Hashim Thaçi e Ivica Dačić, se ne sono ritornati a casa un'altra volta senza accordo. Belgrado e Pristina si rimandano la responsabilità del fallimento.

Croazia: le europee dell'astensionismo

15/04/2013

Alle elezioni per il parlamento europeo tenutesi ieri sono stati eletti i primi 12 europarlamentari della Croazia che il prossimo 1° luglio diventerà il 28mo membro dell’Unione europea.

La Croazia è pronta per l'UE

27/03/2013

Martedì la Commissione europea ha reso pubblico il suo ultimo rapporto sui progressi della Croazia nel processo di integrazione europea.

Una seconda chance per Cipro

25/03/2013

Si è raggiunto nella notte l'accordo tra UE e la Repubblica di Cipro. Per evitare la bancarotta dell'isola i ministri delle Finanze europei e ciprioti hanno deciso una ristrutturazione bancaria e la condivisione delle perdite per i depositi superiori ai 100mila euro.

Slovenia: arriva il nuovo governo

21/03/2013

Dopo aver ottenuto ieri la fiducia in parlamento, con 52 voti a favore e 35 contrari, il nuovo governo di Alenka Bratušek si insedierà oggi.

Cipro, le reazioni al piano di salvataggio

18/03/2013

La questione del piano Ue di venerdì scorso su Cipro è oggi sulle prime pagine di tutti i giornali europei. Il portale Eurotopics.net ne presenta un'interessante rassegna.

Croazia e Serbia, rinuncia alle accuse (reciproche) di genocidio?

06/03/2013

Dopo le polemiche seguite alle prime dichiarazioni del nuovo presidente serbo Tomislav Nikolić, e le successive assoluzioni dei generali croati Gotovina e Marakač;(e quella recentissima del generale serbo Momčilo Perišić);al Tribunale dell’Aja, le relazioni tra Serbia e Croazia, segnate negli ultimi anni da un lento ma sostanziale processo di riavvicinamento sembravano di fronte ad un nuovo stallo, se non un'inversione di tendenza verso il gelo.

Slovenia: il nuovo primo ministro è donna

28/02/2013

La scorsa notte il parlamento sloveno ha designato premier Alenka Bratušek, del partito Slovenia Positiva.