Votato oggi dal Parlamento europeo il meccanismo che rende possibile la reintroduzione temporanea dei visti in casi di emergenza. Anche se non sarà applicato così facilmente, i Balcani occidentali si sentono presi di mira
E’ iniziata sabato 24 agosto a Zagabria, presso la sede dell'organizzazione non governativa Documenta, la VII Settimana internazionale della Memoria organizzata dal Centro di documentazione e dialogo Adopt Srebrenica , dall’associazione Tuzlanska Amica e dalla Fondazione Alexander Langer Stiftung .
La Corte d’Appello del Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia ha ripristinato le accuse di genocidio contro Radovan Karadžić che dovrà rispondere dell’uccisione e i maltrattamenti alle popolazioni non serbe in sette località della Bosnia Erzegovina oltre a Srebrenica
Secondo una ricerca pubblicata recentemente da Transparency International, la percezione dei cittadini dei Balcani è che vi sia sempre più corruzione nei rispettivi paesi.
Come certifica la Commissione elettorale centrale albanese, si è ormai alla fine dello scrutinio dei voti delle politiche tenutesi domenica 23 giugno (98,4%).
Lacrime e dolore in Romania dove il governo ha dichiarato oggi lutto nazionale in memoria dei 18 turisti romeni che hanno perso la vita in un incidente avvenuto in Montenegro, domenica scorsa.