Il presidente ucraino Petro Poroshenko il 15 maggio ha firmato un decreto che vieta l'accesso ai social network russi VKontakte e Odnoklassniki, al motore di ricerca russo Yandex e al servizio di posta elettronica gratuito Mail.ru
Si è svolto ieri nella repubblica de facto del Nagorno Karabakh un referendum costituzionale per la modifica del nome della repubblica in Artsakh e per cambiare il sistema di governo da semi presidenziale a presidenziale.
Le forze speciali russe dell’FSB hanno annunciato il 4 dicembre scorso l’uccisione di Rustam Asildarov, leader dell'organizzazione terroristica "Stato islamico" nel Caucaso.
Il 25 novembre scorso a Stoccolma Svetlana Gannushkina ha ricevuto il premio Right Livelihood, conosciuto come il “Nobel alternativo”, per l'impegno che da anni dedica alla promozione dei diritti umani umani in Russia.
Ieri dalla capitale Chișinău è partita una protesta contro il neoeletto presidente della Repubblica di Moldavia, Igor Dodon, che si è poi diffusa in un Flashmob in numerose città europee.
Nella notte del 2 novembre un incendio si è sviluppato dentro l’antico monastero di Vardzia, in Georgia. Ora nel paese si discute di come tutelare il proprio patrimonio culturale.
Dodici anni sono trascorsi dalla terribile strage di Beslan, in Ossezia del Nord, quando in un attacco terroristico morirono oltre 300 persone, per la maggior parte bambini.
E' redattrice di OBC Transeuropa dal 2005, dopo una lunga esperienza sulle pagine multimediali di unimondo.org. E' specializzata nella gestione contenuti sul web. Twitta @robybartels