Multimedia

Serbia: le proteste in movimento verso Bruxelles

08/05/2025

Da novembre 2024 proseguono ininterrotte le proteste degli studenti in Serbia. Gli studenti hanno deciso di raggiungere Bruxelles da Belgrado, prima in bicicletta e poi con una lunga marcia a piedi, per portare le proprie istanze all'UE. Il racconto di Massimo Moratti, corrispondente di OBCT, che ne parlerà a Estival il 9 e 10 maggio (7 maggio 2025)


Romania, al primo turno vince l’estrema destra

06/05/2025

Al primo turno delle elezioni presidenziali tenutesi in Romania domenica 4 maggio ha vinto George Simion, il cadidato del partito di estrema destra AUR, con oltre il 40% di preferenze. Il commento di Sielke Kelner, ricercatrice di OBCT, ai microfoni di Radio Onda d'Urto (5 maggio 2025)


Presidenziali in Romania: ballottaggio tra Simon e Dan

06/05/2025

Con oltre il 40% di voti al primo turno, va al ballottaggio delle presidenziali del 18 maggio il candidato di destra George Simion accanto a Nicușor Dan, sindaco di Bucarest che ha ottenuto poco più del 20%. Il commento di Giorgio Comai, ricercatore di OBCT, alla trasmissione "Esteri", che ne parlerà anche a Estival (5 maggio 2025)


Crisi della democrazia in Romania

06/05/2025

Al primo turno delle presidenziali in Romania ha vinto il candidato della destra sovranista George Simion. Le ragioni del voto a Simion nel commento di Giorgio Comai, ricercatore di OBCT, alla trasmissione "Nessuno luogo è lontano". Ne parlerà anche a Estival, il 9 e 10 maggio in un panel dedicato (5 maggio 2025)


Estival, uno sguardo sull'Europa centrale, orientale e balcanica

04/05/2025

L'edizione di Estival 2025 che si terrà a Trento il 9 e 10 maggio, propone due giorni dedicati alla politica, alla società e alla cultura dell’Europa centrale, orientale e balcanica. Il quadro dei tanti appuntamenti previsti, per voce di Luisa Chiodi, direttrice scientifica di OBCT, alla trasmissione Passaggio a Sud Est" (3 maggio 2025)


Romania di nuovo al voto per la presidenza

02/05/2025

Cinque mesi dopo l'annullamento delle elezioni, domenica 4 maggio in Romania si vota per le presidenziali. L'atmosfera nel paese e le previsioni di voto nell'analisi di Mihaela Iordache, corrispondente di OBCT, alla trasmissione "Nessun luogo è lontano" (2 maggio 2024)


Le elezioni presidenziali in Romania

10/04/2025

Il 4 maggio i cittadini romeni torneranno alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali, dopo che il voto di novembre è stato annullato a causa di interferenze attribuite alla Russia. Con l'esclusione di Georgescu dalla corsa, il principale favorito risulta essere il leader dell'estrema destra, George Simion. Gian Marco Moisé ne parla alla trasmissione "I divergenti" (9 aprile 2025)


Turchia, la lenta parabola discendente di Erdoğan

07/04/2025

Le proteste che sono seguite all'arresto di İmamoğlu, sindaco di Istanbul, leader dell'CHP e primo avversario di Erdoğan, stanno facendo perdere terreno al presidente turco. L'analisi sulla situazione in Turchia di Francesco Brusa, corrispondente di OBCT, alla trasmissione "Il Vaso di Pandora" (4 aprile 2025)


Bosnia, l'ombra di Milorad Dodik

29/03/2025

Nonostante il mandato di arresto della Procura per attentato all'ordine costituzionale a carico di Milorad Dodik, il presidente della Republika Srpska di BiH è andato indisturbato a Tel Aviv via Belgrado per partecipare alla Conferenza sulla lotta all'antisemitismo. L'aggiornamento del corrispondente di OBCT Massimo Moratti, a Radio InBlu (28 marzo 2025)


Georgia, quattro mesi di mobilitazione

26/03/2025

Centodiciotto giorni di mobilitazione ininterrotta, la più lunga, partecipata e attiva della storia della Georgia. Una mobilitazione che vuole tenere aperta la via per l'integrazione europea del paese. L'analisi di Marilisa Lorusso, corrispondente di OBCT alla trasmissione "Radio Marconi Aperta" (25 marzo 2025)