Antologia della poesia femminile croata contemporanea, a cura di Marina Gatti Lipovac (testo a fronte in italiano), edizioni Lint, Trieste, 2004. Recensione di Silvio Ziliotto
1999, 78 giorni di bombardamenti NATO nel cuore dell'Europa. "La mia guerra alla guerra" è il diario di quelle settimane dell'ex ambasciatore jugoslavo a Roma, Miodrag Lekic, pubblicato da Guerini e Associati. Una recensione
Pubblicata una nuova edizione del celebre "Mondo ex", di Predrag Matvejevic, uscito nel 1992. La versione rivisitata e aggiornata è arricchita dalla prefazione di Rossana Rossanda e dalla postfazione di Claudio Magris. Riceviamo e volentieri pubblichiamo una recensione
Oggi viene presentato a Roma il libro "L'immigrazione albanese in Italia". L'autore, Rando Devole, sociologo albanese, ci descrive la vita di chi ha deciso di migrare e come è cambiata la società albanese in questi anni. Una recensione
Esce Caucaso, libro fotografico del fotoreporter Livio Senigalliesi, che ha già seguito con attenzione e passione i tragici anni '90 dei Balcani. Un'intervista all'autore
Un libro che è tornato d'attualità. Descrive i rapporti tra Italia e Slovenia dal 1990 al 1994. Relazioni che con l'avvento del nuovo governo di centro-sinistra potrebbero cambiare rotta rispetto alle attuali
Tre italiani, dopo l'8 settembre, passano dalla parte dei partigiani jugoslavi, vivendo esperienze straordinarie di lotta e fratellanza. Giacomo Scotti, poeta, scrittore e saggista al confine tra i mondi italiano e slavo, racconta la Storia attraverso la lente della concreta esperienza umana. Edizioni Kappa Vu, 2006
Al crollo della Jugoslavia, le élite conservatrici sfruttarono il linguaggio del nazionalismo soprattutto come mezzo per restare al potere: questa è la tesi espressa da V. P. Gagnon nel libro "The Myth of Ethnic War: Serbia and Croatia in the 1990s", Jr. Cornell University Press, 2004. Una recensione da TOL
Ripubblicato in Italia da Libri Scheiwiller 'Le Marlboro di Sarajevo" raccolta di racconti dello scrittore bosniaco Miljenko Jergovic. Riportiamo la prefazione scritta da Claudio Magris