La conferenza di Ginevra
Notizie
-
Olli Rehn: una road map per i Balcani
Ginevra | Andrea Rossini, Luka Zanoni, 23 ottobre - Ginevra | Andrea Rossini, 20 ottobre
- 20 ottobre
- 29 settembre
- 8 settembre
- 10 agosto
- 3 agosto
- 28 giugno
- 16 giugno
- 15 giugno
- 14 giugno
- 2 giugno
- 5 maggio
- 25 ottobre
-
La Bosnia di Dayton. Un intervento di Claudio Bazzocchi
Claudio Bazzocchi, 25 giugno -
Bosnia: sotto esame i 'Bonn powers' dell'Alto Rappresentante
29 luglio - 17 giugno
- 22 giugno
-
Dayton ha fatto il suo tempo? - 1
Andrea Rossini, 15 gennaio - 19 gennaio
- 20 gennaio
- 22 gennaio
-
Come andarsene dalla Bosnia Erzegovina?
Andrea Rossini, 28 novembre
Materiali del convegno Vivere senza futuro? L'Europa tra amministrazione internazionale ed autogoverno: i casi di Bosnia Erzegovina e Kossovo
Che c'entra la psicanalisi con la Bosnia Erzegovina? Si tratta di una metafora suggestiva adottata da Christophe Solioz (foto) per spiegare il ruolo della comunità internazionale nella Bosnia di ieri e di oggi. Nostra intervista raccolta durante il convegno tenutosi a Venezia il 3 e 4 dicembre
Una sintesi dell'intervento di Vehid Šehić al convegno di Osservatorio sui Balcani "Vivere senza futuro? L'Europa tra amministrazione internazionale e autogoverno: i casi di Bosnia Erzegovina e Kosovo"
Nel suo intervento al convegno "Vivere senza futuro?" Massimo Moratti ha fornito un interessante sguardo sulla presenza internazionale in Bosnia Erzegovina. Un punto di vista estremamente lucido e dal di dentro. Un contributo importante per capire la Bosnia Erzegovina dei nostri giorni.
Riportiamo l'intervento integrale di Rosita Viola, direttrice di ICS, al convegno di OB "Vivere senza futuro? L'Europa tra amministrazione internazionale ed autogoverno: i casi di Bosnia Erzegovina e Kossovo".
- Lettere da Creta 16/01/2023
- Ucraina: la guerra in Europa 15/02/2022
- Cartoline da Cipro 02/11/2021
- Giovani nei Balcani, resistere alla pandemia 22/09/2021
- La Cina nei Balcani occidentali 31/05/2021
- Giornata della cooperazione italiana in Bosnia Erzegovina 18/05/2021
- In ricordo di Jovan Divjak 13/04/2021
- Giornata internazionale della donna 2021 08/03/2021
- Nagorno Karabakh - dopo la guerra 02/03/2021
- Grande Padre 09/02/2021
- Covid 19: la corsa ai vaccini nel sud-est Europa 27/01/2021
- La transizione energetica in Europa 18/01/2021
- 25 anni dopo Dayton 23/10/2020
- Nagorno Karabakh, il lungo conflitto 28/09/2020
- Ricordare Srebrenica 07/07/2020