Archivio 2022 Rassegna Stampa

N.
Attività
Testata
498
Ripubblicazione dell’articolo della collaboratrice di OBCT Marilisa Lorusso “Armenia, rincorse diplomatiche”
Comunità armena
497
Ripubblicazione dell’articolo di Ornaldo Gjergji di OBCT “Balcani: internet lento e fondi di coesione non spesi”
Money (Bulgaria)
496
Articolo sulla mostra “Sarajevo 1992-1996. L’assedio più lungo” di foto di Mario Boccia, promossa da Museo storico della guerra di Rovereto e OBCT
Corriere del Trentino
495
Ripubblicazione dell'articolo di Davide Sighele di OBCT “Evelina Azizaj: lo sviluppo dell’agricoltura deve partire dalla giustizia sociale"
Le Courrier des Balkans (Francia)
494
In editoriale sul caso della querela della presidente del Consiglio Giorgia Meloni a carico di Saviano, citato il lavoro di OBCT in seno MFRR
Domani
493
Ripubblicazione del comunicato sull’evento del 25 novembre “Milano, città rifugio. Residenze protette per giornalisti minacciati” organizzato da OBCT e Q Code Mag
Articolo 21
492
Ripubblicazione dell’articolo di Serena Epis di OBCT “Macedonia del Nord: O2 Inicijativa, attivismo e ambiente”
Unimondo
491
Ripubblicazione dell’articolo di Francesco Martino di OBCT “Eko Forum Zenica: per un'aria più pulita in Bosnia Erzegovina”
La Nuova Ecologia
490
Articolo sulla mostra “Sarajevo 1992-1996. L’assedio più lungo” di foto di Mario Boccia, promossa da Museo storico della guerra di Rovereto e OBCT
Il Mulo
489
Articolo sul Balkan Film Festival di Roma, che vede la partecipazioni di Luisa Chiodi direttrice di OBCT
Diaspora Shkiptare (Albania)
488
Ripubblicazione dell’articolo del corrispondente di OBCT Stefano Lusa “Elezioni in Slovenia, vince l’antipolitica”
Associazione ApertaMente
487
Ripubblicazione dell’articolo tradotto e pubblicato da OBCT “Ucraina, il disegno di legge sui media minaccia la libertà di stampa”
Articolo 21
486
Ripubblicazione dell’articolo di Paolo Bergamaschi “Nagorno Karabakh, il treno dei negoziati”
Comunità armena
485
Ripubblicazione dell’articolo di Serena Epis di OBCT “Serbia: Eko Straža, cittadini in azione contro l'inquinamento atmosferico”
La Nuova Ecologia
484
Ripubblicazione dell’articolo del corrispondente di OBCT Francesco Brusa “Viaggio a Bucha. Occupazione, liberazione, ricostruzione”
Linkiesta
483
Ripubblicazione dell’articolo di Serena Epis di OBCT “Serbia: Eko Straža, cittadini in azione contro l'inquinamento atmosferico”
Vita trentina
482
Breve sulla due giorni di lavoro di EDJNet, rete europea del giornalismo di dati coordinata da OBC Transeuropa
Vita trentina
481
Ripubblicazione dell'articolo del corrispondente di OBCT Aleksandar Samardjiev “Tetovo, dove le lingue aprono porte"
Le Courrier des Balkans (Francia)
480
Servizio sulla mostra “Sarajevo 1992-1996. L’assedio più lungo” di foto di Mario Boccia, promossa da Museo storico della guerra di Rovereto e OBCT, alla trasmissione “Buongiorno Regione”
Rai regionale TAA
479
Articolo sulla mostra “Sarajevo 1992-1996. L’assedio più lungo” di foto di Mario Boccia, promossa da Museo storico della guerra di Rovereto e OBCT
L'Adige