Archivio 2022 Rassegna Stampa

N.
Attività
Testata
458
Ripubblicazione dell’articolo del corrispondente di OBCT Onnik James Krikorian “La missione dell’UE al confine tra Armenia e Azerbaijan”
Comunità armena
457
Ripubblicazione dell’articolo di Francesco Martino di OBCT “Eko Forum Zenica: per un'aria più pulita in Bosnia Erzegovina”
Unimondo
456
Ripubblicazione dell'articolo della corrispondente di OBCT Mary Drosopoulos “Cipro: la diplomazia dell’halloumi”
Le Courrier des Balkans (Francia)
455
Lancio sulla mostra “Sarajevo 1992-1996. L’assedio più lungo” di foto di Mario Boccia, promossa da Museo storico della guerra di Rovereto e OBCT
Unimondo
454
Intervento del collaboratore di OBCT Francesco Brusa, per parlare di Moldavia: dall'effetto domino della guerra in Ucraina all'annuncio dell'avvio di indagini sulle possibili influenze e finanziamenti della Russia ai politici moldavi, alla trasmissione "Mondo"
Rai Radio3
453
Ripubblicazione dell’articolo di OBCT “MFRR: preoccupazione per la richiesta di un pm di condannare al carcere tre giornalisti per diffamazione”
Articolo 21
452
Ripubblicazione del lavoro collaborativo EDJNet “Riduzione della plastica delle aziende alimentari europee: solo promesse“
Habitante
451
Ripubblicazione dell’articolo di Serena Epis “Serbia: Eko Straža, cittadini in azione contro l'inquinamento atmosferico”
Britic – The British Serb Magazine
450
Ripubblicazione dell'articolo del collaboratore di OBCT Tomas Miglierina “Alma Zadić, una storia di successo”
Le Courrier des Balkans (Francia)
449
Intervento del corrispondente di OBCT Giovanni Vale sul ruolo strategico che la Croazia vuole assumere nella regione, grazie al rigassificatore inaugurato nel 2021 sull'isola di Krk (Veglia), alla trasmissione “Nessuno luogo è lontano”
Radio 24
448
Intervista a Giorgio Comai di OBCT “Armenia tra l’incudine e il martello”
E La Nuova Europa
447
Ripubblicazione dell’intervista a Giorgio Comai “Armenia tra l’incudine e il martello”
Comunità armena
446
Ripubblicazione dell’articolo di Serena Epis di OBCT “Serbia: Eko Straža, cittadini in azione contro l'inquinamento atmosferico”
Enviroment South East Europe
445
Ripubblicazione del lavoro collaborativo EDJNet “Riduzione della plastica delle aziende alimentari europee: solo promesse“
L'Indipendente
444
Ripubblicazione dell'articolo di pubblicato da OBCT “Bosnia Erzegovina: "Torna a casa Schmidt!"
Le Courrier des Balkans (Francia)
443
Intervento in diretta di Dimitri Bettoni sulla situazione dei giornalisti in Turchia, che si preparano ad un nuovo attacco alla loro sicurezza e libertà a causa di una nuova legge sulla disinformazione, alla trasmissione “Mondo”
Rai Radio 3
442
Ripubblicazione dell’articolo della collaboratrice di OBCT Marilisa Lorusso “Turchia-Armenia, un'insolita collaborazione”
Unimondo
441
Ripubblicazione dell’articolo del collaboratore di OBCT Božidar Stanišić “Parigi, il villaggio meraviglioso di Dinko Štambak”
Radio Imotski (Croazia)
440
Ripubblicazione dell’articolo del collaboratore di OBCT Božidar Stanišić “Parigi, il villaggio meraviglioso di Dinko Štambak”
Radio Gornji Grad (Croazia)
439
Intervista a Dimitri Bettoni di OBCT, sulla situazione della libertà di stampa in Turchia, a seguito della missione internazionale a cui ha partecipato guidata dall'International Press Institute
Radio Radicale Network