Srebrenica

Srebrenica non è solo il simbolo di uno dei più grandi crimini della storia recente. Negli ultimi anni sono stati vari i progetti di cooperazione volti a ricostruire il tessuto sociale ed economico di questo territorio. Segnaliamo alcuni articoli

08/04/2010 - 

 

 

 

 

 

 

7 aprile 2010 - Cultura per la convivenza

Si sono svolti a Srebrenica tre giorni di iniziative culturali e momenti di dibattito. Presentati in questa occasione alcuni progetti di cooperazione, conclusi o in avvio, dedicati alla rivitalizzazione del territorio

16 dicembre 2009 - Bosnia: formazione in apicoltura

Si è concluso il corso di apicoltura rivolto a quattro associazioni delle Municipalità di Bratunac e Srebrenica, realizzato nell'ambito del progetto di sviluppo rurale integrato finanziato da Cooperazione Italiana allo sviluppo

8 settembre 2009 - Memorie di Srebrenica

"Rompere il silenzio", una delle parole chiave della Settimana Internazionale organizzata a Srebrenica da Fondazione Langer e Tuzlanska Amica. Incontri, seminari e tavole rotonde per superare una memoria che rimane cicatrice dolorosa

2 luglio 2009 - Srebrenica dall'eternità a qui

L'apertura dell'ufficio di cooperazione italiana, una scuola per giovani giornalisti, il ritorno e il ricordo. Un racconto del nostro corrispondente, per la prima volta a Srebrenica - "dopo"

1° aprile 2009 - Un albo di volontari per Srebrenica

Un anno a Srebrenica, per realizzare un progetto del ministero Affari esteri, sviluppato dall'Ufficio Cooperazione Italiana a Sarajevo. Assieme a Roberta Biagiarelli, autrice del film-documentario 'Souvenir Srebrenica'

2 marzo 2009 - Cooperazione Italiana a Srebrenica

L'impegno italiano nell'area di Srebrenica prosegue con l'apertura di una sede in loco dell'Ufficio della Cooperazione Italiana. All'inaugurazione del 3 marzo presenti anche i sindaci di Srebrenica e Bratunac

2 settembre 2008 - Una settimana a Srebrenica

Si è conclusa la Settimana internazionale della memoria, organizzata a Srebrenica dalla Fondazione Langer e da Tuzlanska Amica. Dialoghi di pace nella cittadina simbolo della violenza etnica in Europa

26 agosto 2008 - Trentino a sud-est

Bosnia Erzegovina, Kosovo, Serbia. Sviluppo economico e sociale, elaborazione dei conflitti. Il Trentino della solidarietà rinsalda le relazioni con i Balcani con una visita dell'assessore Iva Berasi

23 maggio 2008 - Srebrenica a Bolzano

Una delegazione istituzionale della città di Srebrenica ha incontrato il presidente della Provincia e il sindaco di Bolzano. La realizzazione di un Centro di storia e informazione nella città bosniaca, uno degli argomenti discussi

15 aprile 2008 - Srebrenica: non solo fotografia

Avviato il primo laboratorio di fotografia dedicato ai giovani di Srebrenica, nell'ambito del progetto 'Attraverso i Nostri Occhi' sostenuto dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo in Bosnia Erzegovina

7 marzo 2008 - Insieme

Un progetto di riconciliazione al femminile che, attraverso il coinvolgimento di una rete di partner italiani e bosniaci, ha dato vita ad una solida realtà economica nella Bosnia orientale

19 luglio 2007 - Futuro a Srebrenica

A Srebrenica una Conferenza internazionale per lo sviluppo. Promessi, a sostegno dell'area, 37.000 milioni di euro. Mentre la città si prepara ad un altro evento internazionale, sul tema della memoria


Hai pensato a un abbonamento a OBC Transeuropa? Sosterrai il nostro lavoro e riceverai articoli in anteprima e più contenuti. Abbonati a OBCT!