Nel 2019 la temperatura media a Zagabria è stata la più alta mai registrata e i giorni di neve sono stati i minori di sempre. Lo ha sottolineato l'Istituto statistico di Croazia. Per Jagoda Munić - direttrice dell’organizzazione internazionale "Friends of the Earth" - per evitare conseguenze drammatiche occorre adottare al più presto una svolta verde
La data più realistica per l'introduzione dell'euro in Croazia è il 1° gennaio 2024, ma cosa comporta l'introduzione della moneta unica? E cosa ne pensano gli economisti croati?
Non sarà pronto prima del novembre 2019 ma già se ne parla molto, è l'Atlante dei crimini di guerra in Bosnia Erzegovina, curato dal Centro di ricerca e documentazione di Sarajevo. Frutto di una ricerca decennale, l'Atlante conterrà le cifre e i dettagli dei crimini commessi in Bosnia Erzegovina
In Croazia, come in altri paesi della regione, i whistleblower non sono sufficientemente tutelati, rischiando di essere marginalizzati dal punto di vista lavorativo e sociale