Nell'immaginario collettivo l'orso è tra gli animali selvatici con cui l'uomo si è confrontato di più nel corso della storia. Dopo lo sterminio di questo grande mammifero, la sua reintroduzione in diversi paesi europei ha suscitato entusiasmo ma anche perplessità
Troppi padri che delegano l'attività di cura alle compagne, madri che restano troppo a lungo fuori dal mercato del lavoro, un panorama disomogeneo di diritti e garanzie: ecco come e perché stanno cambiando i congedi parentali in Europa
Una sponda del lago e un costume rosso. Di quel momento, risalente ai suoi primi anni d'infanzia, Nami ricorda solo l'enorme quantità di acqua ingerita nel tentativo di nuotare e i triangoli rossi di quel bikini che si muovono davanti a lui. E' un ricordo offuscato, confuso ma è comunque l'unico che ha della madre
Rifugiati. Sappiamo davvero chi sono? Conosciamo le loro storie? “Come un sasso o come un fiore. Storie di rifugiati e progetti di vita”. Coinvolge il lettore nelle vite di sette rifugiati e nel viaggio che questi intraprendono alla volta dell’Italia
I fiumi europei sono gravemente ammalati. E il futuro potrebbe essere peggiore. Nella sola zona del sud-est Europa sono in programma migliaia di stabilimenti idroelettrici
In Macedonia al via alla terza edizione del festival “Winter Apricots: Prilep International Film Festival”, evento culturale di grande risonanza per professionisti del cinema e non
Una chiesa occupata, il pope costretto a dire messa in una sala riunioni, una comunità lacerata. Dereneu, piccolo villaggio moldavo, è in queste settimane metafora delle divisioni nel paese. Reportage
L'annosa questione del randagismo in Romania è stata gestita spesso attraverso crudeli soppressioni di massa. Ora molte Ong hanno trovato una parziale soluzione inviando i cani in adozione all'estero. Come si è arrivati a questo?
E' attualmente il politico più influente della Romania. Una posizione di forza costruita, con pazienza, dal feudo di Teleorman. La vicenda politica di Liviu Dragnea
E' ricercato dall'Europol per corruzione e riciclaggio. Sebastian Ghiță, vicino a Victor Ponta, si è dato alla macchia. Una vicenda complessa che vede coinvolti servizi segreti, procura anti-corruzione e partito socialdemocratico
Waiting area è un video di inchiesta nato dall’esigenza di documentare e denunciare la condizione dei migranti e richiedenti asilo che progettano di raggiungere l’Europa.
“Nessuno ha mai avuto interesse nello studio della nostra arte...”, esordì incredulo Yosif Kiraly, mentre preparava con calma zen un paio di tazze di tè accompagnate da deliziosi biscotti. Un incontro, datato 2010, ma che non ha perso la propria attualità. Riceviamo e volentieri pubblichiamo
“Un restauro è come un’operazione chirurgica, bisogna utilizzare un bisturi. E invece Ceaușescu è arrivato con un’ascia”. Călin Dan è un artista, critico e curatore: la sua Romania pre-post comunista. Un incontro, datato 2010, ma che non ha perso la sua attualità. Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Quella di Irina Botea, artista rumena trapiantata a Chicago dal 2004, può essere definita come “Social Art”. Un incontro, datato 2010, ma che non ha perso la sua attualità. Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Negli ultimi anni della Jugoslavia i rapporti con l'Italia erano sensibilmente migliorati. Poi la guerra di disgregazione e la nostra politica estera che ha cercato di ritagliarsi un ruolo. Una tesi di laurea. Riceviamo e volentieri pubblichiamo