Già prima della pandemia le risorse per l’assistenza mentale in Europa erano insufficienti. Il Covid-19 ha provocato un vero e proprio tsunami nel settore, dalla Spagna alla Romania. Un'inchiesta EDJNet, pubblicata oggi in contemporanea su molti media europei
La pandemia ha messo in luce un problema nei sistemi sanitari dell’Europa meridionale: la carenza di personale infermieristico rispetto al numero della popolazione. I lavoratori più esposti di questa crisi non solo non erano equipaggiati, spesso mal pagati e con contratti precari, ma erano drammaticamente in pochi
Oltre a giornalisti locali e internazionali, una Ong locale e rappresentanti di parlamenti stranieri osserveranno l'andamento delle elezioni. Polemiche sul comportamento del candidato d'opposizione Beslan Butba, proprietario di una tv e di un giornale in Abkhazia, il quale avrebbe violato le regole elettorali
Cinque anni fa, le elezioni per il presidente dell'Abkhazia, un territorio al tempo non riconosciuto da nessun Paese, avevano portato a uno scontro forte tra i sostenitori dei due principali contendenti, Bagapsh e Khadzhimba. Il prossimo 12 dicembre si ritrovano nuovamente uno contro l'altro
Un candidato alle elezioni deve essere di nazionalità abkhaza, deve parlare abkhazo e deve risiedere stabilmente nella regione. Chi può essere candidato e chi può votare. Lo scontro sui passaporti e il diritto di voto per i georgiani del distretto di Gali
L'attuale presidente Bagapsh, l'ex vice-presidente Khadzhimba tornato all'opposizione, il magnate dei media locali Beslan Butba, il direttore della compagnia pubblica di navigazione Zaur Ardzinba, l'accademico Vitaly Bganba, candidatosi solo per presentare a un pubblico più vasto i risultati delle proprie ricerche. Tutti i candidati e i programmi per le incombenti elezioni