Crisi e disoccupazione colpiscono duramente la Romania, in particolare nelle zone mono-industriali. Il governo tenta di limitare i danni attingendo a ingenti prestiti delle istituzioni internazionali, mentre tenore di vita e diritti salariali sono a rischio

09/04/2009 -  Mihaela Iordache

"Non ho più un lavoro". Questo è il grido di disperazione di centinaia di migliaia di romeni che sono già stati tragicamente colpiti dalla crisi economica. E purtroppo è solo l'inizio, mentre per la fine dell'anno quasi un milione di persone potrebbero trovarsi disoccupate. In molte città ci sono fabbriche che chiudono e persone mandate a casa da un giorno all'altro con la stessa spiegazione: "C'è la crisi". E nient'altro.

La situazione è ancora peggiore nelle zone che dipendono da un solo investitore: ad esempio Galati, dove a partire dal 13 aprile i 12.000 dipendenti della società siderurgica Arcelor - Mittal (numero uno dell'acciaio mondiale) entreranno a rotazione in disoccupazione tecnica. Già a novembre scorso, Arcelor Mittal aveva fermato la produzione nella fabbrica di Hunedoara (1200 dipendenti). Secondo la legge, la disoccupazione tecnica rappresenta un'interruzione temporanea dell'attività, durante la quale i dipendenti ricevono almeno il 75% dello stipendio e restano a disposizione dell'imprenditore per un'eventuale ripresa del lavoro. Quasi 150.000 operai dell'industria automobilistica Dacia (marchio del gruppo Renault) sono già stati in disoccupazione tecnica - poi sono tornati al lavoro, ma sempre con una spada di Damocle sopra la testa, senza sapere per quanto.

L'incertezza e la paura della disoccupazione incidono inevitabilmente sull'economia reale. Chi è in cassa integrazione cambia le proprie abitudini di vita: compra alimenti più economici, rinuncia a una nuova TV sperando che la vecchia funzioni ancora per un po', ci pensa due volte a mandare il figlio all'università, guarda con disperazione al mutuo da pagare. La situazione è drammatica quando marito e moglie lavorano in una stessa fabbrica che all'improvviso decide di chiudere. Questo accade frequentemente nelle zone mono-industriali come Arges, Mioveni - dove c'è la Dacia - oppure Galati dove c'è il cuore della siderurgia. Non sta meglio nemmeno Timis, la meta preferita dagli imprenditori italiani. Se fino a poco tempo fa era una contea a piena occupazione e gli imprenditori importavano manodopera da altre città, ora interi paesi sono disoccupati. In alcuni negozi alimentari, le commesse scrivono in un quaderno i beni che "vendono", ma i soldi li incasseranno solo quando gli operai riceveranno la cassa integrazione.

Secondo il quotidiano "Evenimentul Zilei", a Timisoara alcuni genitori mandano i figli fra i 3 e i 9 anni a un dopo-scuola dove imparano "tecniche per abituarsi e reagire agli effetti della crisi mondiale": per due ore settimanali i bambini imparano cosa sono i soldi e il loro valore - e soprattutto come spenderli, perché "il cibo è più importante dei giocattoli".

Il governo di Bucarest intanto ha deciso di chiedere al Fondo Monetario Internazionale e alla Commissione Europea un prestito per circa 20 miliardi di euro. Dal FMI alla Banca Nazionale Romena dovrebbero arrivare 12,95 miliardi per "consolidare le riserve di valuta del paese e stabilizzare il corso euro-leu a fronte delle condizioni dell'economia di mercato e della crisi", spiegava il primo ministro Emil Boc. Invece l'UE fornirà 5 miliardi di euro, che andranno alla Tesoreria dello stato per coprire il deficit del budget, mentre un miliardo arriverà dalla Banca Mondiale - e altrettanto da BEI e BERD. "Quest'ultimo miliardo sarà a disposizione delle banche per il sostegno dell'attività di accreditamento per vari componenti", ha detto il primo ministro.

Il capo della coalizione di governo composta da democratici liberali e social-democratici ha inoltre precisato che questi finanziamenti internazionali mirano a temperare gli effetti negativi della crisi, facilitare il mantenimento dei posti di lavoro, pagare i debiti con le banche mantenendo un corso euro-leu razionale ed equilibrato, rilanciare il credito in Romania e sostenere l'economia. Non ultimo, "pagare stipendi e pensioni", ha detto Boc. Nel frattempo, secondo alcune fonti citate dall'agenzia di stampa Mediafax, il governo bloccherà le assunzioni nella pubblica amministrazione. E per ridurre la spesa pubblica, stop a nuovi mezzi, mobili, apparecchiature. Secondo altre fonti, le tasse aumenteranno e alcuni diritti salariali recentemente ottenuti verranno annullati - almeno per il 2009. L'esecutivo si preparerebbe inoltre a varare un decreto legge che obbligherà le piccole imprese a pagare un tassa minima di circa 380 euro a trimestre, indipendentemente dal profitto.

E mentre i romeni si chiedono come si farà a restituire i 20 miliardi di euro presi a prestito, quali sono le condizioni imposte dal FMI, se le banche straniere ritireranno o meno i loro capitali e quanti posti di lavoro saranno tagliati, il governatore della Banca Nazionale romena Mugur Isarescu spiega che le risorse interne e i finanziamenti esteri garantiranno crescita e stabilità macroeconomica. La crescita economica di cui parla il governatore sarà tra l'1% e il due 2%, il che rappresenta "una performance" nel contesto attuale, dice Isarescu. L'anno scorso la Romania vantava un 8% di crescita economica - il che è abbastanza indicativo dell'entità della crisi.

Visibilmente colpito è indubbiamente anche il settore immobiliare. "Circa metà delle agenzie immobiliari non riusciranno a far fronte alla crisi economica e interromperanno l'attività", dichiarava a capital.ro l'analista immobiliare Ion Radu Zilisteanu. Le transazioni sono sempre di meno, mentre i prezzi per appartamenti non di nuova costruzione registrano un calo che va dal 33% (nel settore 6 della capitale Bucarest) all'1,7% a Timisoara e Buzau, secondo l'analisi di una compagnia del settore. Anche i prezzi degli appartamenti nuovi hanno visto una diminuzione a livello nazionale fra l'1,5 e il 35%.

Dopo le spettacolari crescite del 400%, anche i prezzi dei terreni sono scesi del 70%. Se due anni fa un metro quadro di terreno a Bucarest costava 500-600 euro, ora ne bastano 300. Nonostante i prezzi degli immobili siano visibilmente scesi, per la stragrande maggioranza dei cittadini rimangono però inaccessibili. Tuttavia, gli analisti avvertono che tutto potrà cambiare - e i prezzi tornare a salire - non appena sarà facilitato l'accesso ai crediti bancari.


Hai pensato a un abbonamento a OBC Transeuropa? Sosterrai il nostro lavoro e riceverai articoli in anteprima e più contenuti. Abbonati a OBCT!

I commenti, nel limite del possibile, vengono vagliati dal nostro staff prima di essere resi pubblici. Il tempo necessario per questa operazione può essere variabile. Vai alla nostra policy

Commenti

Log in or create a user account to comment.